Deposito fiscale ADM
Sito autorizzato alla vendita di liquidi per sigaretta elettronica
Vendita vietata ai minori di 18 anni. Non utilizzare questi prodotti in gravidanza.
Prodotti rivolti ad un pubblico di fumatori adulti. Non utilizzare in gravidanza.

[FAQ] Risposte alle domande frequenti sulle batterie per sigaretta elettronica

Pubblicato il: 14 marzo 2022 | Aggiornato il: 29 maggio 2023 | di: Vaporoso
FAQ - Domande frequenti sulle batterie al litio per sigaretta elettronica

 

In questo articolo abbiamo raccolto le domande più frequenti che ci vengono poste sulle batterie al litio per sigaretta elettronica.

Indice dei contenuti:

Che differenza c'è tra le diverse tipologie di batterie?

Facciamo una prima distinzione: esistono le celle (o pile) litio e le box mod. Le box mod sono i dispositivi elettronici su cui avvitare l'atomizzatore; possono avere una loro batteria integrata oppure richiedere una cella (o pila) litio carica al loro interno per funzionare.

 

Quali sono le caratteristiche principali di una batteria al litio?

Le caratteristiche tecniche di una batteria sono molteplici, ma quelle che interessano il mondo del vaping si possono distinguere per due connotati principali:

- La capacità, ovvero la quantità di energia che può immagazzinare la pila; questo valore (espresso in mAh o milliampere/ora) in genere si ottiene misurando l'energia fornita da carica (4,2v) a scarica (2,5v).
- La scarica, ovvero quanta energia può erogare in sicurezza la batteria senza surriscaldarsi o danneggiarsi. Nell’esempio di una batteria con voltaggio nominale di 3,7V e 10A di scarica, è possibile ricavare la potenza che essa può fornire tramite questa semplice formula: Volt x Ampere = Potenza (W). Di conseguenza il calcolo da effettuare sarà: 3,7V x 10A = 37W.

Le sigarette elettroniche consumano le batterie con scariche pulsate (perché le boccate durano poco, a differenza ad esempio di una levigatrice a batteria che rimane accesa per diversi minuti alla volta).

Nota: prendendo in esame una batteria totalmente carica con 10A di scarica, essa può fornire in piena sicurezza 42W di potenza (ovvero 4.2v X 10A), mentre quando è quasi completamente scarica la potenza si riduce a 30W (3v X 10A).

Capacità totale e velocità di scarica sono generalmente inversamente proporzionali; ovvero quando aumenta una, l'altra diminuisce.

 

Perché non ci si può avvalere del diritto di recesso sulle batterie?

È possibile fare il reso sulle box mod (entro i termini e le condizioni) poiché queste sono molto più difficili da utilizzare in modo improprio per via delle varie protezioni elettroniche.
Per le pile litio invece è sufficiente che siano state messe in corto circuito anche per un instante per comprometterne le prestazioni.
Questo le rende a tutti gli effetti prodotti consumabili, poiché possono essere danneggiati o modificati irreparabilmente anche da un singolo uso improprio, anche accidentale.

 

Perché non posso acquistare batterie protette? Mi sentirei più tranquillo.

Le batterie protette sono di maggiori dimensioni rispetto a quelle non protette, quindi non sono compatibili con il 99% delle box mod in commercio.

Oltretutto le protezioni di queste batterie sono tarate per intervenire a wattaggi troppo bassi; non sarebbero utilizzabili oltre i 15-20w perché altrimenti si attiverebbe, appunto, la protezione interrompendo l’erogazione di energia.

Le box mod elettroniche sono dotate loro stesse di svariate protezioni e di fatto sostituiscono la protezione sulla cella litio, è sufficiente che questa sia integra e inserita correttamente.

 

Cosa vuol dire box mod sub-ohm compatibile o no?

Tutte le testine riportano un valore in ohm; se questo valore ohm è inferiore a zero (sub = sotto) serve una box mod compatibile con resistenze sub-ohm; se questo valore è superiore a 1 ohm non è inferiore a 1 ohm, quindi le testine con resistenza maggiore di 1 ohm non sono sub-ohm.

 

La mia sigaretta elettronica può usare sia 21700 che 18650, quale scelgo?

Conviene sempre usare il formato di batteria più grande possibile nella propria box; le 21700 sono superiori in prestazioni a una 18650 della stessa tipologia.

 

Perché la batteria non è inclusa nella confezione della sigaretta elettronica o box mod?

Per differenti motivi: per facilitare le pratiche doganali di spedizione in vari paesi del mondo, per permettere la scelta all'utente, perché molti utenti possiedono già delle celle litio e non includerla abbassa il prezzo del prodotto... e perché è una gran rogna per il produttore.

Ci sono in vendita comunque anche molti prodotti assai validi con la batteria integrata.

 

Ho visto su altri store batterie 18650 da 8800mAh che costano meno delle vostre, come mai?

Non esistono batterie 18650 con più di 3600mAh; quegli 8800mAh sono tanto veri quanto i 1500W dei mini altoparlanti per computer.

 

Come mai le vostre pile hanno un etichetta che le "camuffa"? Sono contraffatte? Cosa nascondete?

Le batterie litio cilindriche normalmente non possono essere vendute al pubblico. In qualità di importatore, Vaporoso deve certificare ed etichettare i prodotti secondo le norme vigenti, e queste norme richiedono quelle informazioni che potete leggere sull'etichetta.
Tutte le batterie in vendita su Vaporoso sono autentiche e -perentoriamente- mai state usate.

 

Qual è quindi la batteria migliore?

Purtroppo questa domanda equivale a chiederci qual è la migliore automobile; dipende dalla vostre esigenze.
Come spiegato poco sopra, le batterie possono avere molta capacità o molta scarica; la scelta dipende quindi dall'uso che si fa della pila.
In sostanza, la batteria dipende dall'atomizzatore o addirittura dalla testina che andremo a utilizzare (alcuni atomizzatori dispongono di testine che spaziano da 15W a 60W).
Minore è la potenza che richiede la testina, maggiore la durata della batteria possiamo usare.

 

Quale batteria devo comprare quindi? Non puoi dirmelo tu?

Abbiamo preparato per te una selezione di batterie suddivise per utilizzo. Guarda il wattaggio massimo delle testine che usi: quello sarà il wattaggio minimo per la pila che andrai ad acquistare.
In caso di dual battery, dividete per due il wattaggio massimo della testina che utilizzate per ottenere il wattaggio minimo della pila che si andrà ad acquistare.

Nota: se si usano testine o atomizzatori che richiedono 50W e oltre, è sconsigliato utilizzare una singola batteria 18650 per non avere una capacità della batteria troppo bassa.

Esempi:

  • Testina con indicati 80W massimi su box mod dual battery: batterie da minimo 40W.
  • Testina con indicati 22W massimi su box mod a batteria singola: batterie da 22W in su.
  • Testina con indicati 40W massimi su box mod a batteria singola: batterie da minimo 40W.

 

Batterie indicate per tiro di guancia (testine fino a 30-35W)

Batterie indicate per tiro arioso (testine fino a 45-50W)

Batterie indicate per tiro polmonare (testine fino a 60-65W)

 

Vi ricordiamo che questi dispositivi sono rivolti a fumatori ADULTI che vogliono eliminare il fumo a combustione.
Se NON fumi o NON svapi, NON INIZIARE!

 
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare i nostri servizi, è semplice e veloce (basta un click)

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Condividi
facebook whatsapp
Commenti
Questa sezione è dedicata esclusivamente ai commenti inerenti l'articolo del blog. Se hai bisogno di informazioni su prodotti e spedizioni, ti invitiamo a contattare l'assistenza clienti.

Dì la tua, lascia un commento!

Effettua il login per commentare.

Non hai un account?

Registrati ora .

Account in attesa di verifica
Ciao, sono Vapy!
Hai bisogno di aiuto? 👇
Assistente virtuale di Vaporoso