Gli aromi diventano prodotti di monopolio
Pubblicato il: 13 giugno 2024 | Aggiornato il: 18 ottobre 2024 | di: Vaporoso

Gli aromi diventano prodotti di monopolio

A partire dal 1° maggio 2024 gli aromi per sigarette elettroniche sono considerati prodotti da monopolio, equiparati quindi ai liquidi pronti all’uso, le usa e getta e le pod precaricate. Ciò implica che tutti i prodotti destinati a conferire sapore ai liquidi fai-da-te, inclusi gli aromi concentrati e gli aromi shot, saranno dotati di fascetta fiscale sulla confezione implicandone il pagamento dell’accisa. Pertanto, questi prodotti rientreranno nella categoria dei beni vietati ai minori e sarà richiesta la verifica del documento di identità una tantum per l'acquisto.*

A partire dal 1° maggio, tutti i prodotti fiscalmente non conformi presenti nei magazzini dei negozi online dovranno essere smaltiti entro il 31 ottobre 2024. Durante questa fase di transizione molte referenze potrebbero risultare non disponibili, in attesa che i produttori completino la nuova produzione e immettano sul mercato i prodotti conformi alle nuove normative fiscali.

Ci scusiamo per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi e vi invitiamo a contattare l'assistenza per ulteriori informazioni e chiarimenti riguardo la nuova normativa posta in essere.

Grazie per l'attenzione.


* Qualora i documenti dei clienti siano già stati verificati in precedenza, non occorrerà effettuare una nuova verifica.

Prodotti rivolti ai fumatori ADULTI che vogliono eliminare il fumo combusto.
SE NON FUMI O NON SVAPI NON INIZIARE!

 
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare i nostri servizi, è semplice e veloce (basta un click)

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Commenti

Effettua il login per commentare.

Non hai un account?

Registrati ora
Ciao, sono Vapy!
Hai bisogno di aiuto? 👇
Assistente virtuale di Vaporoso