Le sigarette elettroniche coinvolgono, tra produttori, rivenditori e consumatori, circa 4 milioni di italiani. La tassazione è ancora poco chiara ma la Corte Costituzionale ha sancito che limita il diritto di libera iniziativa economica
La lega italiana anti fumo diffonde uno studio ISS che proclama le e-cig sicure ed efficaci, una valida alternativa alle sigarette tradizionali e un aiuto per smettere di fumare
Secondo un gruppo di analisti americani, il biennio 2017-2018 vedrà la consacrazione delle e-cig, il cui consumo e la qualità dei prodotti offerti sono in costante crescita. Le grandi multinazionali del tabacco stanno facendo fusioni con le leader di settore E-cig
Questa non è la solita petizione online da firmare, ma un'iniziativa riconosciuta ufficialmente dalla Commissione Europea, alla quale è importantissimo partecipare. Firma anche tu per sostenere il libero mercato dei vaporizzatori personali.
LIAF - Lega Italiana Anti Fumo ha inviato una "Lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano", per lanciare un appello a tutela della costituzione italiana e per chiedergli di intervenire in maniera urgente.