Deposito fiscale ADM
Sito autorizzato alla vendita di liquidi per sigaretta elettronica
Vendita vietata ai minori di 18 anni. Non utilizzare questi prodotti in gravidanza.
Prodotti rivolti ad un pubblico di fumatori adulti. Non utilizzare in gravidanza.
Importanza dei chipset nelle sigarette elettroniche
Pubblicato il: 3 settembre 2025 | Aggiornato il: 3 settembre 2025 | di: Vaporoso

L’importanza dei chipset nelle sigarette elettroniche

Quando si parla di sigarette elettroniche, si pensa spesso al design, all’autonomia della batteria o alla resa aromatica delle coil. Ma dietro ogni dispositivo c’è un elemento invisibile che ne determina davvero le prestazioni: il chipset. Il chipset è il “cervello” della sigaretta elettronica: gestisce la potenza erogata, controlla la sicurezza, ottimizza l’uso della batteria e, nei modelli più moderni, introduce funzioni smart che semplificano la vita al vaper.

In questo articolo vediamo come i principali brand del settore hanno sviluppato i propri chipset proprietari, con tecnologie e approcci diversi.

Vaporesso e l’AXON Chip

Vaporesso è uno dei marchi più innovativi sul fronte tecnologico, grazie al AXON Chip, un circuito pensato per unire semplicità d’uso e funzioni avanzate.

Tra le caratteristiche principali:

  • Pulse Mode: impulsi continui ogni 0,02 secondi per una vaporizzazione stabile e uniforme.
  • F(t) Mode: gestione dinamica di temperatura, tempo e velocità di riscaldamento, per un’esperienza aromatica più ricca.
  • Smart TC: riconoscimento automatico delle coil in acciaio/nichel/titanio e impostazione ottimale della temperatura.
  • Power Eco: modalità risparmio per prolungare l’autonomia della batteria.

Nei modelli di punta come la Luxe XR Max 2, l’AXON Chip interagisce con la tecnologia COREX Heating, riconosce le coil GTX e suggerisce automaticamente il wattaggio migliore, rendendo l’esperienza fluida anche per i meno esperti.

GeekVape e la serie AS Chipset

GeekVape ha costruito la propria reputazione attorno a dispositivi resistenti e potenti, e i suoi chipset AS ne sono la prova.

Evoluti negli anni, li troviamo in versioni come AS-100, AS 2.0 e AS 3.0 e 4.0. Alcune funzioni chiave:

  • Controllo della temperatura completo, con supporto a diversi materiali.
  • Modalità Smart e Boost, che regolano automaticamente la potenza o spingono le prestazioni al massimo.
  • Risposta rapida all’attivazione e gestione stabile anche a wattaggi elevati (fino a 200 W in mod come l’Aegis X).
  • Protezione integrata contro corto circuito, sovratensione, surriscaldamento.

Nei dispositivi più recenti come la GeekVape Aegis legend 5, l’AS 4.0 gestisce la box mod in maniera stabile e reattiva iniseme a un set di funzioni pensate sia per vaper esperti che per chi cerca un’esperienza guidata.

Innokin e i chipset reattivi

Innokin ha sempre puntato sull’equilibrio tra prestazioni e sicurezza, con chipset rapidi e affidabili.

Un esempio è il circuito montato sul Kroma-R Box Mod, che offre:

  • Potenza variabile da 6 W a 80 W.
  • Attivazione rapidissima (solo 0,003 secondi).
  • Ampio range di resistenze supportate (0,05–3,5 Ω).
  • Modalità Curve, che permette di personalizzare l’andamento della potenza a intervalli di 0,5 secondi.
  • Opzioni Soft/Normal/Boost per regolare l’intensità dell’erogazione.

In altri modelli si trova il riferimento al chipset Aethon, noto per la stabilità e l’efficienza energetica, ma sempre con lo stesso obiettivo: offrire un’erogazione precisa e sicura.

VooPoo e la famiglia GENE Chip

VooPoo ha fatto del GENE Chip la propria firma tecnologica. Fin dal 2014, l’azienda ha sviluppato varianti dedicate a diversi segmenti: GENE.Fan, GENE.Fit, GENE.AI, GENE.TT, fino al recente GENE.TT 2.0.

Le funzioni più apprezzate includono:

  • Accensione ultraveloce (fino a 0,025 s).
  • Modalità SMART che riconosce la coil e imposta il wattaggio ottimale, prevenendo errori che potrebbero danneggiarla.
  • Modalità RBA e TURBO, per chi vuole spingere le prestazioni al massimo.
  • Gestione intelligente della batteria, con maggiore autonomia e stabilità.
  • Suite completa di protezioni di sicurezza.

Nei modelli più diffusi come la serie DRAG X/S, il GENE.TT permette un’esperienza fluida e personalizzabile, passando da modalità automatiche intuitive a configurazioni avanzate per i vaper esperti.

Perché il chipset fa la differenza

Il chipset non è un dettaglio tecnico da trascurare: è ciò che determina la stabilità dell’erogazione, la sicurezza del dispositivo e la qualità dell’esperienza di svapo.

  • Con Vaporesso, l’attenzione è sull’aroma e sulla semplicità d’uso.
  • Con GeekVape, potenza e resistenza vanno di pari passo.
  • Con Innokin, reattività e controllo preciso sono al centro.
  • Con VooPoo, versatilità e funzioni smart fanno da padroni.

Scegliere un dispositivo non significa solo valutare il design o la batteria: capire quale chipset lo governa può aiutare a trovare la sigaretta elettronica più adatta alle proprie esigenze.

 

Prodotti rivolti ai fumatori ADULTI che vogliono eliminare il fumo combusto.
SE NON FUMI O NON SVAPI NON INIZIARE!

 
Il tuo feedback ci aiuta a migliorare i nostri servizi, è semplice e veloce (basta un click)

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Commenti

Effettua il login per commentare.

Non hai un account?

Registrati ora
Ciao, sono Vapy!
Hai bisogno di aiuto? 👇
Assistente virtuale di Vaporoso